7 modi per prevenire lo stress
La risata e il buonumore sono terapeutici perchè aumentano gli anticorpi e favoriscono la produzione di endorfine che hanno effetto calmante e analgesico e, soprattutto, permettono di vedere le cose nella giusta dimensione
2 Consumando i pasti in modo sano
Sul potere dell’alimentazione abbiamo già parlato ma vorrei ribadire quanto sia importante • mangiare in un luogo tranquillo
• masticare un boccone almeno 50 volte
• respirare correttamente
• stare seduti in modo rilassato
• non parlare troppo per non ingerire troppa aria
3 Variando il tipo di stress
Per allenare lo stress, è bene contrastarlo con un’attività alternative a quella che lo ha prodotto, azionando muscoli e parti del cervello diverse. Per questo motive è tanto importante fare attività fisica.
4 Ponendosi obiettivi realizzabili
Come abbiamo già visto, obiettivi troppo alti possono portare ad un senso di sconfitta. Dobbiamo imparare ad adattare i nostri obiettivi al mutare delle circostanze. E’ importante il nostro percorso prima ancora dell’obiettivo.
5 Controllando il livello di tensione corporea
Rimanere a lungo in stati di ansia eccessiva può essere molto pericoloso e può essere la causa dell’insorgere di pericolose sintomatologia croniche
6 Con pratiche di rilassamento
In questo, un grande aiuto possiamo riceverlo imparando e praticando la giusta respirazione.
Ci sono poi tecniche molto utili ad abbassare la rspirazione e il battito cardiac. Due di queste sono lo yoga e la meditazione.
7 Creando e coltivando buone relazioni sociali
Saranno quelle che ci consentiranno di allentare la tensione e la nostra ancora nei momenti difficili